La Scuola ha previsto l’apertura di cantieri di lavoro per la realizzazione di opere edili con riferimento allo svolgimento di quella quota parte delle attività formative di regola destinate ad attività pratica ed a stage. Obiettivo dei cantieri scuola è “imparare facendo” per conoscere, dal vivo, la responsabilità del lavoro, il rispetto delle norme di sicurezza, il confronto con il lavoro in gruppo.
Nei cantieri scuola i soggetti in formazione vengono impegnati nella realizzazione di opere e manufatti, definite ed individuate tenendo conto degli obiettivi propri del progetto, delle competenze da sviluppare e degli specifici moduli formativi di riferimento.
Le attività si svolgono sotto la guida e il controllo di istruttori tecnici, incaricati sulla base di specifiche attitudini e consolidate esperienze professionali.
Gli allievi svolgono un ruolo attivo e singolare, imparando dunque non solo il saper fare ma soprattutto il saper essere, ambito nel quale, spesso,risultano avere forti e strutturali carenze.
La Scuola Edile mira con questa scelta, partendo dalla valorizzazione del lavoro come fondamento della conoscenza, a far diventare formazione e cantiere un tutt’uno e soprattutto a fondere la didattica con il lavoro vero e proprio.
In un’ottica d’espansione e qualificazione dell’offerta formativa e anche d’interazione sempre più spinta con il territorio di appartenenza, la Scuola Edile della Provincia di Brindisi intende individuare con gli Enti Locali percorsi di collaborazione che consentano di attivare, a titolo completamente gratuito per gli stessi, l’esperienza dei cantieri scuola su beni immobili di proprietà degli Enti, o parte di essi.
Sono stati già avviati percorsi di collaborazione in questa direzione con il Comune di Brindisi, la Provincia di Brindisi, la Soprintendenza di Lecce per i beni monumentali e quella di Taranto per i beni archeologici e si intende proseguire in questa direzione per l’attivazione di esperienze di cantieri scuola significative e utili non solo alla nostra Scuola ma anche alla collettività.
Clicca sull'immagine per approfondire
CONSULTA la SEZIONE >>
Clicca sull'immagine per approfondire
CONSULTA la SEZIONE >>
Consulta la sezione >>
Clicca sull'immagine per approfondire
Consulta la sezione >>
Clicca sull'immagine per approfondire
Consulta la sezione >>
Clicca sull'immagine per approfondire
Consulta la sezione >>
Clicca sull'immagine per approfondire
CNCPT
ASSEVERAZIONE IN EDILIZIA
CONSTRUCTION INHERITANCE >>
Clicca sull'immagine per approfondire
Il cantiere scuola è un cantiere in cui gli allievi, durante le ore di formazione normalmente dedicate ad attività pratica e stage, realizzano opere edili o parte delle stesse. L’obiettivo del cantiere scuola è permettere a chi è in formazione, di “imparare facendo” e conoscere, dal vivo, la responsabilità del lavoro, il rispetto delle norme di sicurezza, la condivisione del lavoro in un gruppo.
Clicca sull'immagine per approfondire
Il portale www.prevenzionecantieri.it si pone come punto di raccolta e diffusione delle informazioni e dei materiali utili a risolvere correttamente i problemi di sicurezza e salute nel lavoro di cantiere.
Clicca sull'immagine per approfondire
Progetto nazionale previsto formalmente nei CCNL del comparto edile siglati nel 2008. Ha un impatto decisivo sull’offerta delle scuole edili. Si tratta di un nuovo servizio di accompagnamento allo sviluppo delle competenze e delle professionalità degli operatori ai diversi livelli: persone in cerca di inserimento in edilizia, neo inseriti (es. apprendisti, operai non qualificati), lavoratori, preposti, tecnici, dirigenti.
Clicca sull'immagine per approfondire
Progetto originario realizzato nell’ambito del progetto Fondimpresa Avviso n. 3 "Sicurezza sul lavoro ed interculturalità" – AV3/40/05, implementato da Formedil con risorse proprie nell’ambito dei Progetti Strategici
Clicca sull'immagine per approfondire
ENTE UNICO SCUOLA EDILE CPT BRINDISI
Ente paritetico sociale costituito il 22/02/1973
in adempimento C.C.N.L. / Edili
Cod Fisc.80001610742
Via Pace Brindisina, 65
72100 Brindisi
tel e fax 0831/586126
info@scuolaedilecptbrindisi.it